Situata nel cuore delle Marche, Cupramontana riveste un ruolo centrale per i visitatori provenienti sia dalla costa che dalla montagna. La città si trova a metà strada tra Ancona e il confine umbro, il che la rende una tappa ideale per chi esplora la regione. Dalla costa, Cupramontana è facilmente raggiungibile attraverso la pittoresca Vallesina, nell'entroterra anconetano. Sul versante montano, dista solo pochi chilometri dalla storica Fabriano. Qualunque sia il percorso scelto, è chiaro che i primi abitanti di questa città scelsero una posizione strategica per stabilire il loro insediamento.
A un'altitudine di 505 metri sul livello del mare, Cupramontana offre viste mozzafiato su un vasto paesaggio, dalle colline pedemontane fino al lontano mare Adriatico. Il panorama che si apre davanti ai vostri occhi è impressionante. Salendo sulla collina, si possono ammirare le linee morbide del paesaggio agricolo circostante, a ricordo delle terre fertili che da sempre caratterizzano Cupramontana. La città accoglie i visitatori con il suo fascino tranquillo e la sua ricca storia che si riflette nel paesaggio.